Nella quinta pratica di base, partendo dalla struttura meditativa costruita, iniziamo ad eseguire le tecniche di respirazione dette HOU TIAN XI, cioè di Respirazione Post natale, che seguono il naturale flusso dell’aria nella Respirazione Addominale.
Questa tecnica è un grandioso esempio di come passo passo si arrivi a lavorare sul Dan Tian aprendone le porte e arrivando ad averne una percezione tangibile senza false sensazioni di Gui Qi, cioè di Qi illusorio.
L’area del Dan inizierà a sussultare spontaneamente e con la pratica corretta le sensazioni spesso descritte nei testi, come una naturale vibrazione, lo sviluppo di calore, il preciso senso di una presenza vitale nell’addome diverranno realtà.

I benefici del Nei Qi Gong
- Migliora la postura
- Libera le articolazioni da ogni tensione
- Ossigena al meglio l’organismo,
- Supera gli ostacoli dell’ego
- Libera da stress e ansia
- Migliora la vita di tutti i giorni
Scopri il blog
Mostra tuttiLa Xing Shen Zhuang Gong nelle terapie energetiche
Le terapie energetiche della medicina tradizionale cinese. Cosa sono e come vengono praticate, ecco la Xing Shen Zhuang Gong
Medicina tradizionale cinese (MTC) e Nei Qi Gong
La medicina cinese è una delle più antiche forme di cure del corpo ma soprattutto della mente e dello spirito. Sono molte le connessioni con le arti marziali, soprattutto con il Nei Qi Gong.