Da sempre attenti alla possibilità di assorbire e interscambiare energia dagli elementi naturali, alcuni Maestri cinesi hanno, nel secolo scorso, studiato la possibilità di utilizzare come fonte di energia la corrente elettrica, vedendo e notando come in effetti la manifestazione più evidente del Qi in coloro che hanno la capacità di Fa Qi (emettere Qi), fosse una sensazione di corrente che scorre nel corpo.
Questo metodo, a lungo tenuto segreto, produce:
- una accelerazione dei processi di accumulo del Qi
- il raggiungimento di un elevato controllo sull’intero sistema nervoso, in modo da riuscire a dominare persino l’involontaria contrazione dei muscoli anche sotto stimolo elettrico o dolorifico
Alla fine del percorso di apprendimento il praticante può riuscire a stare attaccato alla tensione elettrica anche di 220V, senza subire danni, per tutto il tempo della pratica.
In questo sistema verrà poi insegnato un metodo con cui sarà possibile intervenire con trattamenti di “digitopressione elettrica”.
Attraverso il contatto fra le persone si potrà trasmettere sui punti sensibili un’adeguata stimolazione elettrica che attivi dei processi di guarigione, risolutivi per molte patologie.
Questo sistema, utilizzato in alcuni ospedali cinesi da esperti maestri di Qi Gong, si è da lungo tempo rivelato un importante sistema di guarigione.

I benefici del Nei Qi Gong
- Incrementa il Qi (energia vitale)
- Migliora a 360° la performance psicofisica
- Potenzia l’efficacia delle discipline marziali
- Aumenta le capacità di terapeuta (shiatsu, tuina, agopuntura, massaggio, trattamenti olistici)
- Arricchisce ogni percorso di evoluzione spirituale
Scopri il blog
Mostra tuttiLa Xing Shen Zhuang Gong nelle terapie energetiche
Le terapie energetiche della medicina tradizionale cinese. Cosa sono e come vengono praticate, ecco la Xing Shen Zhuang Gong
Medicina tradizionale cinese (MTC) e Nei Qi Gong
La medicina cinese è una delle più antiche forme di cure del corpo ma soprattutto della mente e dello spirito. Sono molte le connessioni con le arti marziali, soprattutto con il Nei Qi Gong.