Ciao, mi chiamo Germana pratico l'arte del Tai Chi Quan già da parecchi anni, gli ultimi tre come allieva della scuola Body Energy System del Maestro Stefano Stefanelli, ottenendo nel 2019 il titolo di istruttore di Tai Chi Quan.
Il mio percorso di crescita, iniziato anni fa con una vocazione di arti marziali definite “esterne”, si è evoluto abbracciando ormai da tempo la strada delle arti energetiche interne: il sentiero del Tai Chi Quan e Nei Qi Gong. Per me la pratica delle arti energetiche interne è un modo di essere, i principi che sottendono ad esse si integrano nella mia vita di tutti i giorni.
Mi appassiona la ricerca gioiosa dell’armonia e dell’equilibrio interiore, permettendo alla mia parte emozionale-creativa-intuitiva di lavorare più armoniosamente e in sinergia con la parte razionale.Si tratta di un percorso che non può essere spiegato con le parole perché il linguaggio di queste arti è esperienziale,va semplicemente provato, assaporandone ogni cambio di peso.
Il panorama che si scorge percorrendo il sentiero delle arti interne non è mai uguale, esso muta in continuazione e chi pratica non può che rimanere vigile a coglierne i dettagli.
Vivo in Alta Valtellina, all’interno dello splendido Parco Nazionale dello Stelvio ed assieme ad un gruppo di amici pratichiamo costantemente nel cuore delle Alpi Centrali e, come dire, l’ambiente aiuta la crescita.
Per me la pratica delle arti energetiche interne è un modo di essere, i principi che sottendono ad esse si integrano con la vita di tutti i giorni.
È una via che non può essere spiegata a parole, va semplicemente percorsa assaporandone ogni cambio di peso. Mi piace il verbo "accorgersi" per il suo carattere meditativo.