Ciao Manuel, conosciamoci meglio! Parlaci un po’ di te in poche righe.
Mi chiamo Manuel Giacometti, sono nato a Firenze, ho vissuto tra la Lombardia e il Piemonte, mi sono diplomato Geometra ma la mia vera passione è sempre stata disegnare e fotografare, tanto che dopo il diploma ho lavorato come grafico e fotografo, raggiungendo i traguardi che mi ero prefissato (responsabile di un settimanale sportivo di Firenze, fotoreporter a 4 paraolimpiadi, docente di fotografia). Ho iniziato nel 1995 a dedicarmi a internet diventando uno dei primi webmaster italiani, ma la passione per le arti umanistiche e la ricerca interiore mi ha sempre accompagnato. Appassionato ricercatore olistico, dopo alcune esperienze anche traumatiche (incidente e coma di 21 giorni), ho indagato “dentro di me” cercando risposte a quesiti sullo scopo della Vita, il Tai Ji Quan e le discipline energetiche mi hanno sempre accompagnato in questo viaggio.
Quando hai iniziato a praticare?
Appassionato di arti marziali e del loro aspetto energetico fin da ragazzino, dopo aver sperimentato alcune tra esse, ho iniziato con il Tai Ji Quan nel 2005, cambiando vari maestri e stili, ricercando soprattutto l’aspetto energetico.
Quando hai conosciuto la Scuola Body Energy System di Shifu Stefano Stefanelli?
Ho conosciuto Shifu Stefano Stefanelli nel giugno 2015 durante il primo livello di Nei Qi Gong tenutosi a Senigallia, insieme a Shifu Costantino Valente. Dopo quell’incontro insieme ad altri amici e praticanti di Nei Qi Gong, abbiamo proposto a Shifu Stefano Stefanelli di iniziare un corso di Tai Ji Quan per formare nuovi istruttori. Grazie alla sua disponibilità ho potuto seguirlo sia per il Tai Ji Quan che per il Nei Qi Gong.
Come riesci a portare i principi della pratica nella vita di tutti i giorni?
Applico i principi alla base del Tai Ji Quan nella vita quotidiana, soprattutto l’altalenarsi delle energie, dello Yin e dello Yang, cercando di evitare gli estremismi, bilanciando gli eventi e le situazioni quotidiane (e non solo), cercando di “essere nel flusso” mantenendo la “presenza” e sviluppando “l’intenzione”.
Ultima domanda per conoscerti un meglio. Descriviti con un aggettivo o con una parola.
Visionario.
Cito: “...Descrive chi ha una sicura visione del futuro, su come accoglierlo e guidarlo, con un carattere quasi profetico; descrive chi mostra un'immaginazione straordinaria, una potente vena creativa. Così diventano visionari i grandi innovatori e i grandi politici, e gli artisti più estrosi e inventivi."