Ciao Salvo, conosciamoci meglio! Parlaci un po’ di te in poche righe.
Ho 48 anni, lavoro come dipendente pubblico. Dal 1992 sono in giro per l’Italia per lavoro e questo mi ha aiutato nel conoscere modi di pensare, culture e persone nuove, non sempre positive, ma alla fine positive. Sono sempre stato affascinato dalle arti marziali ma non ne ho mai praticata nessuna perché quel “rigore” percepito da fuori mi ha inibito, essendo già “inquadrato” per lavoro. Ho praticato diversi sport a livello amatoriale come il calcio, la pallacanestro, la pallavolo ed il tennis a livello un pochino di più che amatoriale
Quando hai iniziato a praticare?
Non posso dimenticarlo è come il primo amore, era il 2011 e per lavoro ero a Gaeta. Un carissimo amico allievo di Shifu Stefano e mio collega mi invitò a partecipare ad un corso di difesa personale. Mi innamorai della pratica, si lavorava sodo ma c’erano anche momenti goliardici serio ma non serioso. Dopo la difesa personale ho iniziato a praticare quasi contemporaneamente il Nei Kung Fu, il Sanda e la pratica regina, il Nei Qi Gong. Nel 2012 ho iniziato il corso Istruttori di Nei Kung Fu ma complice il trasferimento di sede e la poca fiducia nei miei mezzi lasciai.
Quando hai conosciuto la Scuola Body Energy System di Shifu Stefano Stefanelli?
Conosco Shifu Stefano Stefanelli da prima che esistesse la Scuola Body Energy System ma non ero suo allievo diretto. Diciamo che nel 2016 ho avuto una botta di fortuna senza precedenti. Un amico (e ora anche istruttore come me) aveva incontrato Shifu ad un seminario a Senigallia ed aveva organizzato un primo incontro di Nei Qi Gong in Puglia, lo venni a sapere da un post su Facebook. Contattai Shifu e da allora ho ripreso e non mi sono più fermato. Shifu mi ha accettato come suo allievo diretto, ho ricominciato per mia scelta il percorso di Nei Qi Gong, ho iniziato la formazione come Istruttore di Tai Ji Quan (attualmente sto svolgendo il programma avanzato), ho ripreso a praticare Nei Kung Fu, Wu Qi e gli approfondimenti sulle tecniche di riequilibrio energetico BES, sono diventato Istruttore di Tai Ji Quan di 1° livello lo scorso Giugno dove ho ricevuto il riconoscimento di “Guerriero della Luce 2019”.
Come riesci a portare i principi della pratica nella vita di tutti i giorni?
In realtà la vedo al contrario. Ci sono i giorni che si amalgamano nella pratica, non ho bisogno di avere la divisa della Scuola o di stare in un luogo. La pratica è sempre, ovviamente l’interscambio con i miei compagni e le lezioni individuali con Shifu mi aiutano a mettere la marcia in più.
Ultima domanda per conoscerti un meglio. Descriviti con un aggettivo o con una parola.
Itinerante.
Chi mi conosce lo sa: credo di essere il praticante che compare nel maggior numero di fotografie della Scuola e nelle classi sparse in tutta Italia e non solo. Formia, Bormio, Taranto, Bologna, Milano, sono arrivato al punto che i compagni di pratica mi prendono in giro perché ancora non sono stato da loro ed in effetti mi manca la Liguria, vabbè sarà tra le prossime tappe. Lascio per ultimo le esperienze all’estero, Tenerife nel 2019 e poi le fantastiche esperienze in Cina da Shifu Zhou, Zhuai nel 2018 e Shenzen nel 2019.