Nel ritmo frenetico della vita contemporanea, cresce l'esigenza di percorsi che sappiano integrare il lavoro sul corpo con quello sulla mente e sulla propria sfera interiore. Molte persone si avvicinano alle discipline energetiche mosse da questa necessità: trovare uno strumento pratico per gestire lo stress, migliorare il benessere e affrontare le sfide quotidiane con maggiore centratura.
All'interno dell'accademia Body Energy System, l'approfondimento delle pratiche taoiste e lo studio dell'energia vitale, o Qi, sono pilastri fondamentali. Non si tratta di concetti astratti, ma di una realtà tangibile che può essere percepita e coltivata attraverso un lavoro metodico e costante. Recentemente, in un'intervista per Storytime, gli istruttori Arianna Zanotti e Bryan de Notariis hanno condiviso la loro prospettiva su questo cammino.
L'inizio di un percorso di lavoro su di sé
Le vie che conducono a queste discipline sono diverse, eppure spesso nascono da un'esigenza comune. C'è chi, come Arianna, nel 2020 era alla ricerca di una disciplina che potesse agire simultaneamente sul piano fisico e mentale, con un focus specifico sull'energia. La sua ricerca l'ha portata verso una scuola con un approccio diretto e privo di sovrastrutture.
Altri, come Bryan, vi arrivano dopo un lungo trascorso in altre arti marziali. L'approccio al Tai Chi Chuan, nel suo caso, è stato una naturale evoluzione dopo la pratica del Nei Gong, un insieme di tecniche profonde che preparano il praticante a un livello di sensibilità e consapevolezza superiori. Come lui stesso ha spiegato, avendo iniziato con il Nei Gong, la transizione al Tai Chi è stata fluida e coerente.
Il Tai Chi Chuan: principi in movimento
Ma cos'è, concretamente, il Tai Chi Chuan nel contesto dell'accademia Body Energy System? Viene descritto come una "meditazione in movimento". Questa definizione va oltre la semplice sequenza di gesti fluidi e armoniosi. È una modalità per mettere in pratica fisicamente dei principi che, altrimenti, rimarrebbero puramente teorici.
Il corpo diventa il laboratorio per studiare il sé, per comprendere l'equilibrio, la radicazione e il flusso dell'energia. Un praticante all'interno dell'Accademia ha la possibilità di entrare in contatto con pratiche di relazione differenti, che consentono di applicare questi principi in un contesto dinamico. L'arte marziale è quindi intesa come un'arte e una pratica di consapevolezza, uno strumento per l'evoluzione dell'individuo.
I benefici immediati e la trasformazione quotidiana
Una delle domande più frequenti riguarda i miglioramenti riscontrabili. A questo proposito, le parole di Arianna e Bryan durante l'intervista chiariscono l'impatto di queste pratiche: "ci ha colpito l’immediatezza dei benefici del Tai Chi, subito dopo ho subito sentito un'energia differente e sono riuscito ad affrontare delle situazioni in maniera più centrata e combattiva".
Questa affermazione evidenzia due aspetti cruciali. Il primo è la rapidità con cui si possono percepire i primi cambiamenti a livello energetico. Il secondo, più importante, è la trasferibilità di questi benefici nella vita di tutti i giorni. La "centratura" e la capacità "combattiva" non si riferiscono a un contesto di scontro fisico, ma alla resilienza e alla lucidità necessarie per gestire le pressioni e le difficoltà quotidiane.
A chi si rivolge questo percorso?
Il lavoro proposto dall'accademia Body Energy System si estende a un'ampia platea di persone. Quando viene chiesto loro a chi consiglierebbero queste discipline, la risposta è concorde. Il percorso è indicato "a tutte quelle persone che vogliono trovare un equilibrio nella loro vita, lavorando su tanti aspetti: esterni e interni, riducendo lo stress e riuscendo ad affrontare le piccole difficoltà della nostra vita".
L'obiettivo è fornire gli strumenti per un lavoro su di sé che sia profondo e duraturo. La visione olistica dell'essere umano, considerato nei suoi tre aspetti – corpo fisico, corpo emotivo e corpo spirituale – guida il metodo di insegnamento. Gli istruttori stessi sono praticanti in continua formazione, impegnati in un percorso di crescita personale che si riflette direttamente nel loro modo di trasmettere la disciplina.
Un metodo per l'evoluzione
L'accademia Body Energy System prosegue nel suo intento di rendere accessibili queste pratiche, basate su un metodo che pone al centro l'evoluzione della persona.
Le testimonianze di Arianna e Bryan ti hanno incuriosito? Se anche tu cerchi un percorso per coltivare il tuo equilibrio e sperimentare di persona i benefici descritti, contatta l'accademia Body Energy System per avere maggiori informazioni sui corsi e sul suo metodo.
Vuoi approfondire?
Testimonianze
Mostra tuttiLa testimonianza di Sarah
Un cammino di consapevolezza, forza interiore e trasformazione
Tai Sci: quando il Tai Ji Quan incontra lo sci
Le sorprendenti connessioni tra sci, Tai Ji Quan e Nei Gong attraverso le parole del maestro Salvatore Fistetto