Sarah ci racconta come la pratica l’abbia aiutata a ritrovare equilibrio, forza interiore e consapevolezza.
Mi chiamo Sarah Palfrader e pratico Tai Chi da circa due anni e mezzo.
Mi sono avvicinata a questa disciplina in un momento molto delicato della mia vita, dopo la perdita di mia mamma. Sentivo il bisogno profondo di ritrovare equilibrio, serenità e una connessione più autentica con me stessa.
Grazie a un caro amico, Corrado, ho partecipato a un seminario intensivo di meditazione con la scuola Body Energy System, e da lì è iniziato il mio percorso. Sono stata accolta con calore e attenzione da Donatella, che mi ha coinvolta nella pratica in palestra e nella dimensione più profonda di questo cammino.
Questa disciplina ha trasformato la mia quotidianità sotto molti aspetti.
Mi ha aiutata:
- a migliorare la qualità del mio movimento e la fluidità del corpo;
- ad alleviare tensioni articolari;
- a sviluppare una forza interiore silenziosa ma stabile;
- a ritrovare concentrazione e centratura anche nel lavoro e nella vita privata.
Il rapporto con gli altri è un aspetto centrale di questa esperienza. Nella pratica a due, ogni contatto è unico. Ogni persona reagisce in modo diverso e imparare ad ascoltare, senza giudizio, mi ha aiutata anche nelle relazioni quotidiane.
Ho imparato a gestire meglio i rapporti umani, sia nella vita personale che in ambito lavorativo e sportivo, dove oggi porto più consapevolezza, rispetto e attenzione.
Nel mio cammino ho avuto la fortuna di incontrare insegnanti straordinari come Stefano Stefanelli e Albertino, che oggi mi sta guidando in un percorso formativo per diventare istruttrice.
Con Alberto sto vivendo un’esperienza profonda di crescita personale e professionale, e colgo l’occasione per ringraziarlo di cuore per la sua generosità e la passione con cui trasmette i suoi insegnamenti.
Attualmente pratico tutti i giorni, e due volte a settimana con la scuola.
Il Tai Chi è diventato parte integrante della mia vita: un punto fermo che mi accompagna, mi sostiene e mi aiuta a vivere con più equilibrio.
Consiglio a chiunque di provare questa disciplina.
Credo fortemente che possa essere uno strumento prezioso anche per i giovani, specialmente in un mondo in cui spesso manca centratura e ascolto.
Attraverso questa pratica ho imparato a conoscere me stessa, ad accogliere l’altro, a trovare stabilità dentro e fuori.
È qualcosa che fa bene al corpo, alla mente e allo spirito.
Vuoi approfondire?
Testimonianze
Mostra tuttiColtivare l'energia interna: il percorso del Tai Chi nell'accademia Body Energy System
Arianna e Bryan raccontano la loro esperienza con il Tai Chi: una disciplina che dona da subito più energia e centratura per affrontare le sfide quotidiane.
Tai Sci: quando il Tai Ji Quan incontra lo sci
Le sorprendenti connessioni tra sci, Tai Ji Quan e Nei Gong attraverso le parole del maestro Salvatore Fistetto