d
Testimonianze

Tai Sci: quando il Tai Ji Quan incontra lo sci

autore di Salvatore Fistetto

Lo scorso marzo, l’evento Tai Sci ha regalato ai partecipanti un’occasione unica per esplorare nuove connessioni tra corpo, mente ed energia. Tra di loro, l’istruttore Salvatore Fistetto ha vissuto per la prima volta l’emozione dello sci, scoprendo sorprendenti analogie con la pratica del Nei Gong, del Tai Ji Quan e del Bes Escrima:

 

Lo scorso 17 marzo ho inforcato per la prima volta gli sci.
È stata un’esperienza atomica (avendo sci e scarponi di marca “Atomic”),e ho ritrovato grandi connessioni con il Nei Gong, il Tai Ji Quan, il Bes Escrima e la pratica meditativa.
Spunti infiniti: bisogna usare al meglio i propri sensi, guardare avanti senza fissarsi su nulla, essere in grado di lasciar andare, essere presenti, avere il giusto equilibrio con la paura, essere connessi alla terra e appesi al cielo nello stesso istante, cambiare direzione utilizzando l’intenzione e facendo seguire il corpo.
Come nel Tai Ji Quan è difficile andare piano, perché per un aspirante principiante, come me sugli sci, risulta importante la gestione: più aumenta più posso spostare in là il confine ipotetico della mia zona confortevole.
Abbiamo avuto la fortuna di trovare un Maestro di sci, il mitico Valerio della Scuola Sci Valdidentro, che si è connesso immediatamente al nostro agire facendo concentrare moltissimo la nostra attenzione sulle nostre percezioni, e molto meno sulla tecnica.
Lui partiva e ci invitava a “fare come faccio io” usando il metodo di apprendimento per imitazione in modo sublime.
In sostanza poche parole e tanta pratica. I tempi di risalita, infatti, oltre che per recuperare sono stati utili per uno scambio attivo di informazioni e consigli.

Ho ritrovato (come nel tiro con l’arco) gli stessi “problemi”, uno su tutti la rigidità delle spalle, ma avendo affrontato questa problematica in altri ambiti è bastato il tempo della prima risalita per apportare le giuste autocorrezioni.
Ad ogni discesa un piccolo pezzo andato via via a comporre un infinito puzzle con dolcezza.

La gestione emotiva affrontata sul cambio di velocità è stata un gran bel lavoro, se ti irrigidisci sei un ospite sugli sci, ma se li lasci andare puoi lavorare sul far diventare lo sci un tutt’uno con te stesso (molto simile al lavoro del Bes Escrima).

La giusta postura è stata data dalla pratica del Nei Gong, dagli esercizi di visualizzazione per il radicamento (dinamico) degli arti inferiori, come anche dalla pienezza derivante da tutti gli esercizi di respirazione studiati.

Quattro giorni intensi cadenzati dalla pratica personale, delle lezioni di sci, dalla pratica di gruppo in quota, alle lezioni con i gruppi di Bormio e Isolaccia, il tutto amalgamato dalle risate e dagli occhi lucidi di stupore dei praticanti più giovani
Un’altra esperienza meravigliosa di condivisione e aiuto reciproco in posti incantevoli, dove il valore e l’esperienza del singolo sono stati messi a disposizione di tutti. Non vedo l’ora di ripetere questa esperienza!”

 

Vuoi vivere anche tu esperienze come questa? Resta aggiornato sulle nostre iniziative e unisciti alla community di Body Energy System per approfondire insieme il cammino verso il benessere e la consapevolezza di se stessi.

 

Vuoi approfondire?

Contattaci

Testimonianze

Mostra tutti
La testimonianza di Salvatore

Video testimonianza di Jiao Shi Salvatore e di come la sua vita è cambiata con il percorso intrapreso con l'accademia di Body Energy System

Emozioni da Vento d'Oriente

Le vostre emozioni provate durante Vento d'Oriente 2021

map

Cerca scuola

Nella nostra Scuola abbiamo istruttori certificati che provengono da ogni parte d'Italia.
Cerca la sede più vicina a te e inizia a praticare con noi!

Vuoi approfondire?

Contattaci

© A.S.D. W.I.M.A.A. | Via XXIV Maggio 4, 04024 Gaeta LT | C.F. 90072310593 | P.IVA: 03161510593 | |

Realizzazione sito